
Tuttavia risulta molto difficile riprodurre il vero colore del prodotto.
La resa dei colori può variare, da uno schermo all'altro.
Barba essiccata - Mazzo - Blu
Riferimento: SF-LVBAR-L
Origine: Francia
Dimensioni : H 70 cm (Valori indicativi non contrattuali)
Colore: Blu
Confezione : Mazzo
-
Leggera variazione di colore
In generale : I graminacee essiccati sono naturali. Possono esistere delle minime variazioni di misura, forma e colore tra elementi di una stessa referenza. Alcune parti del fiore, potrebbero presentare dei piccoli difetti.
Una pianta dalle linee delicate
Il Barba è una graminacea fine e leggera originaria del Sud America. La sua struttura aerea e i suoi steli delicati la rendono una pianta particolarmente apprezzata nel mondo delle composizioni floreali e della decorazione.
Il blu è spesso associato alla serenità, alla pace e all’ispirazione. Aggiungendo questa tonalità alle vostre creazioni, creerete atmosfere calme e poetiche che catturano l’attenzione e rilassano la mente.
Caratteristiche del Barba essiccato
- Colore: Un blu chiaro, delicato e leggero, ideale per creazioni romantiche o moderne.
- Texture: Steli sottili e setosi, perfetti per aggiungere movimento e leggerezza agli arrangiamenti.
- Durabilità: Come tutte le piante essiccate, il Barba blu resiste al tempo. Non necessita di manutenzione e conserva la sua bellezza a lungo.
Perché scegliere il Barba essiccato?
- Sostenibile ed ecologico: Scegliendo piante essiccate come il Barba, optate per una soluzione decorativa più rispettosa dell’ambiente, riducendo gli sprechi floreali ed evitando le risorse necessarie per la cura delle piante fresche.
- Facile da lavorare: La sua leggerezza e flessibilità lo rendono facile da maneggiare, un prezioso alleato per i professionisti del design floreale.
- Stile senza tempo: La semplicità del Barba essiccato blu lo rende una scelta che trascende le mode, adattandosi perfettamente sia agli arredi moderni che a quelli tradizionali.
Seguici